I 4 Tipi di Tessuto per Tende da Sole e Strutture Outdoor
Quando scegli una soluzione per il tuo spazio esterno, è fondamentale conoscere i 4 principali tipi di tessuto disponibili. Ma non basta: ogni tessuto ha caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a determinate strutture e necessità. Vediamo come abbinare correttamente tessuto, esigenza e tipologia di copertura.
1. Tessuto Acrilico Tinto in Massa (Tempotest, Dickson, Sunbrella)
Caratteristiche: Traspirante, resistente ai raggi UV, idrorepellente (ma non impermeabile), colori vivaci e duraturi, estetica premium.
La tua esigenza: Protezione solare elegante, ombreggiatura di qualità, resistenza nel tempo mantenendo i colori brillanti.
Strutture consigliate: Tende a bracci estensibili – ideali per terrazzi e balconi, si aprono e chiudono facilmente. Il tessuto acrilico garantisce ombreggiatura eccellente e si ritrae quando piove, evitando problemi legati alla non-impermeabilità.
Perché funziona: La tenda a bracci è pensata per l'ombreggiatura temporanea; l'acrilico offre protezione solare di alto livello e mantiene l'estetica premium nel tempo.
2. Tessuto in PVC (Poliestere Spalmato)
Caratteristiche: 100% impermeabile, resistente a muffe e strappi, facile da pulire, più pesante e rigido.
La tua esigenza: Protezione completa da pioggia e agenti atmosferici, utilizzo tutto l'anno, copertura permanente.
Strutture consigliate: Pergole con telo fisso o pergotende – strutture permanenti o semi-permanenti dove il tessuto resta teso e può gestire accumuli d'acqua grazie a pendenze e telai robusti.
Perché funziona: Il PVC è pesante e rigido, ideale per coperture fisse o pergotende che non si aprono/chiudono frequentemente. Garantisce impermeabilità totale e durata in condizioni esposte.
3. Tessuto in Polipropilene
Caratteristiche: Leggero, economico, discretamente resistente ai raggi UV, durata inferiore rispetto ad acrilico e PVC.
La tua esigenza: Ombreggiatura economica per uso stagionale o temporaneo, senza pretese estetiche premium, budget contenuto.
Strutture consigliate: Ombrelloni da giardino, gazebo pieghevoli, vele ombreggianti – soluzioni mobili o stagionali dove il costo contenuto è prioritario e la struttura viene rimossa o riposta fuori stagione.
Perché funziona: Il polipropilene è perfetto per strutture che non richiedono investimenti elevati e che hanno un utilizzo limitato nel tempo.
4. Tessuto in Poliestere (con Trattamento Impermeabilizzante)
Caratteristiche: Buon compromesso tra leggerezza e resistenza, con trattamento PU coating offre discreta impermeabilità, versatile e costo medio.
La tua esigenza: Equilibrio tra protezione solare, resistenza all'acqua e flessibilità d'uso, soluzione versatile per diverse applicazioni.
Strutture consigliate: Pergole bioclimatiche con teli laterali, tende a caduta, capottine – strutture che richiedono tessuti versatili, facili da movimentare e con buona resistenza sia al sole che alla pioggia leggera.
Perché funziona: Il poliestere trattato offre protezione solare e discreta impermeabilità, ideale per chiusure laterali o coperture che si aprono/chiudono frequentemente e necessitano di un buon rapporto qualità-prezzo.
Riepilogo: Abbina Tessuto, Esigenza e Struttura
| Tipo di Tessuto | Esigenza Principale | Struttura Ideale |
|---|---|---|
| Acrilico (Tempotest) | Protezione solare elegante | Tenda a bracci |
| PVC | Impermeabilità totale | Pergola con telo fisso, pergotenda |
| Polipropilene | Ombra economica stagionale | Ombrelloni, gazebo, vele |
| Poliestere trattato | Versatilità e resistenza | Pergola bioclimatica, tende a caduta |
Conclusione
Conoscere i 4 tipi di tessuto è il primo passo, ma la scelta vincente sta nell'abbinare il tessuto giusto alla struttura più adatta alle tue esigenze. Che tu cerchi protezione solare elegante, impermeabilità totale, una soluzione economica o versatilità d'uso, esiste sempre la combinazione perfetta tra materiale e tipologia di copertura.
Identifica prima la tua necessità principale, poi scegli il tessuto e la struttura che meglio rispondono a quell'obiettivo. In questo modo otterrai prestazioni ottimali, durata nel tempo e massima soddisfazione dal tuo investimento outdoor.
Hai dubbi su quale combinazione scegliere per il tuo progetto? Contattaci per una consulenza personalizzata.

